app

Due vulnerabilità di Zoom permettono di hackerare i sistemi tramite chat

vulnerabilità-zoom
Condividi:

Stai usando Zoom per lavoro, scuola o con gli amici durante questo difficile periodo di distanziamento sociale? Assicurati di eseguire l’ultima versione del software di videoconferenza, perché due vulnerabilità di Zoom mettono a rischio i sistemi degli utenti di tutto il mondo. Un nuovo problema di sicurezza per l’app americana, dopo quelli legati alla privacy …

Due vulnerabilità di Zoom permettono di hackerare i sistemi tramite chat Leggi altro »

Condividi:

Immuni: come riconoscere l’app ufficiale dai fake

app-immuni-fake
Condividi:

L’Agid-Cert (agenzia per l’Italia Digitale), l’agenzia della Presidenza del Consiglio dei Ministri che lavora per la crescita e la diffusione della cultura della sicurezza informatica, ha segnalato nei giorni scorsi un serio pericolo di contraffazione per i cittadini che vogliono scaricare Immuni, l’app individuata per il monitoraggio, il controllo e la ricostruzione della catena dei …

Immuni: come riconoscere l’app ufficiale dai fake Leggi altro »

Condividi:

Consigli per sfruttare al massimo la batteria del tuo smartphone

Condividi:

Il tuo telefono si scarica troppo velocemente? Utilizza questi suggerimenti per sfruttare al massimo le potenzialità della tua batteria. In questo articolo elencheremo alcuni consigli pratici che ti aiuteranno a evitare situazioni spiacevoli e consentiranno di avere a disposizione il tuo smartphone nel momento del bisogno. Eh sì, perché avere un telefono con una batteria …

Consigli per sfruttare al massimo la batteria del tuo smartphone Leggi altro »

Condividi:

Fleeceware: le app truffa “legali” che frodano gli utenti

fleeceware-app-truffa
Condividi:

Il fleeceware (letteralmente tradotto “il software che deruba”) è e rimane un problema per gli utenti Android e del Google Play Store: esistono vere e propri app truffa che, seppur legali, di fatto frodano gli utenti addebitando centinaia di euro con meccanismi di abbonamento non del tutto chiari. Vediamo di cosa si tratta. Fleeceware, come …

Fleeceware: le app truffa “legali” che frodano gli utenti Leggi altro »

Condividi:

Gli hacker possono manipolare file multimediali ricevuti tramite WhatsApp e Telegram

whatsapp-telegram-file-multimediali
Condividi:

I file multimediali che si ricevono sulle app di messaggistica, crittografate end-to-end possono essere manomessi? Tutti direbbero di no, eppure può succedere. Manipolazione file multimediali Whatsapp e Telegram su Android Ricercatori di sicurezza hanno dimostrato diversi scenari di attacco interessanti contro le app di WhatsApp e Telegram versione Android, che potrebbero consentire ad attori malintenzionati …

Gli hacker possono manipolare file multimediali ricevuti tramite WhatsApp e Telegram Leggi altro »

Condividi:

Fēng cǎi: l’app cinese consente alla polizia di raccogliere i tuoi dati personali

app-cinese-spia-turisti
Condividi:

Cina, un software intrusivo raccoglie informazioni (e-mail e testo) e può essere utilizzato per tracciare i movimenti: ma come può l’app cinese consentire alla polizia di raccogliere i dati personali dei turisti? App cinese di sorveglianza: come è stata scoperta? Il software denominato Fēng cǎi è stato installato su smartphone di alcuni turisti al confine …

Fēng cǎi: l’app cinese consente alla polizia di raccogliere i tuoi dati personali Leggi altro »

Condividi:

Cellulari spiati: come funziona uno spyware e come difendersi

spyware-cellulari-spiati
Condividi:

L’affaire Exodus del quale tanto si è parlato tra fine marzo e inizio aprile ha avuto particolare risonanza perché si è trattato di un “caso di Stato”: è successo infatti che una società che in passato aveva sviluppato progetti per le Forze dell’Ordine, è risultata creatrice di uno spyware che ha permesso che centinaia di …

Cellulari spiati: come funziona uno spyware e come difendersi Leggi altro »

Condividi:

App di incontri e dati personali: sai come vengono trattati i tuoi dati?

App incontri dati personali
Condividi:

Quanti di noi hanno utilizzato – almeno per un breve periodo un’app di incontri come Tinder, Match, Plenty of Fish e OkCupid? Moltissimi, sicuramente molti di più di quelli “dichiarati”. Presi dalla febbre dell’amore, dalla curiosità, tutti accettano termini e condizioni di utilizzo senza leggerli realmente: ma per accedere a questi servizi, i dati che …

App di incontri e dati personali: sai come vengono trattati i tuoi dati? Leggi altro »

Condividi:

Google+: nuova falla di sicurezza ne anticipa lo spegnimento

google+ spegnimento
Condividi:

Il 10 dicembre 2018 Google ha rivelato che Google+, lo (sfortunato) social network, ha nuovamente rischiato di subire una importante fuga di dati, costringendo il gigante hi-tech a chiudere anticipatamente quattro mesi prima della data già programmata, l’aprile 2019 anziché l’agosto 2019. L’API da cui è nato il bug di Google+ Google ha dichiarato di …

Google+: nuova falla di sicurezza ne anticipa lo spegnimento Leggi altro »

Condividi:

YouPol, app contro bulli e spacciatori

YouPol-app-bullismo-droga
Condividi:

YouPol è l’app che recentemente è balzata sulle prime pagine (e le home page) degli organi di stampa, un’applicazione che fa notizia per due motivi: lavora alla sicurezza personale dei giovani (tema molto caldo) ed è stata sviluppata per conto della Polizia di Stato. Può essere una rivoluzione per la difesa da bulli, cyberbulli, spacciatori …

YouPol, app contro bulli e spacciatori Leggi altro »

Condividi:

L’app per avere sotto controllo la tua casa

app-controllo-casa-antifurto
Condividi:

Poter verificare in qualsiasi momento che a casa sia tutto a posto non ha prezzo. Grazie agli smartphone e alle app oggi è possibile fare questo, scopriamo insieme come un’app può aiutarci ad avere il controllo della nostra casa e – soprattutto – come integrarla con il nostro sistema di allarme. Quante ore passiamo fuori …

L’app per avere sotto controllo la tua casa Leggi altro »

Condividi:

App per la sicurezza: le opinioni di Noi Sicurezza

app-per-la-sicurezza
Condividi:

In un mondo iperconnesso, tra linee wifi gratuite e ampio traffico dati alla portata di tutti, noi italiani abbiamo costantemente lo smartphone tra le mani. Al di là dei giudizi sull’eccessivo utilizzo di un iPhone o di un Samsung, va detto che abbiamo a disposizione nuovi importanti strumenti per sentirci più protetti, grazie soprattutto alle …

App per la sicurezza: le opinioni di Noi Sicurezza Leggi altro »

Condividi:

Recensioni: l’antifurto casa che protegge e fa intervenire le guardie

antifurto-casa-allarme-noisicurezza
Condividi:

Oggi vi voglio parlar di sicurezza della casa, un argomento che molte delle persone che incontro giornalmente chiedono di trattare sul mio blog: “Qual è il migliore allarme per la mia abitazione?”, “Che ne dici dell’antifurto x?”. Bene, eccovi accontentati! Prenderemo in esame un sistema di sicurezza che a mio parere in questo momento può …

Recensioni: l’antifurto casa che protegge e fa intervenire le guardie Leggi altro »

Condividi: