bug

Recon, il bug di SAP che consente agli aggressori di controllare i server aziendali

Recon-bug-SAP
Condividi:

SAP ha corretto una vulnerabilità critica che influisce sul componente LM Configuration Wizard nella piattaforma Java di NetWeaver Application Server (AS), consentendo a un utente non autenticato di assumere il controllo delle applicazioni SAP. Recon, un bug molto pericoloso Il bug, soprannominato RECON e monitorato come CVE-2020-6287, è valutato con un punteggio CVSS (Common Vulnerability …

Recon, il bug di SAP che consente agli aggressori di controllare i server aziendali Leggi altro »

Condividi:

È scaduto il supporto di Windows 7: cosa fare ora?

fine-supporto-windows-7
Condividi:

Il 14 gennaio 2020 è stato un giorno evidenziato con il circoletto rosso nell’agenda della sicurezza informatica: in questa data infatti si è esaurito il supporto Microsoft per Windows 7. Dal punto di vista della sicurezza, non sono più disponibili sia le patch di sicurezza mensili di routine, sia gli hotfix: ciò vuol dire che …

È scaduto il supporto di Windows 7: cosa fare ora? Leggi altro »

Condividi:

Google+: nuova falla di sicurezza ne anticipa lo spegnimento

google+ spegnimento
Condividi:

Il 10 dicembre 2018 Google ha rivelato che Google+, lo (sfortunato) social network, ha nuovamente rischiato di subire una importante fuga di dati, costringendo il gigante hi-tech a chiudere anticipatamente quattro mesi prima della data già programmata, l’aprile 2019 anziché l’agosto 2019. L’API da cui è nato il bug di Google+ Google ha dichiarato di …

Google+: nuova falla di sicurezza ne anticipa lo spegnimento Leggi altro »

Condividi:

Telugu e il carattere che manda in tilt il tuo iPhone

Telugu
Condividi:

Il caso di cui parleremo oggi ha apparentemente le caratteristiche di una bufala ma in realtà è reale (e pericoloso) al 100%: Telugu e il carattere che manda in tilt il tuo iPhone, Mac, iPad o AppleTv. Un evento non così usuale, perché l’azienda di Cupertino non ci ha abituati a bug così importanti. Telugu …

Telugu e il carattere che manda in tilt il tuo iPhone Leggi altro »

Condividi:

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Usa il pulsante “Accetto” per acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie, in alternativa esci dal sito senza accettare. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi