Sicurezza business

Hai un impianto antincendio? Guida a manutenzione e controlli

impianto-antincendio-guida-controlli
Condividi:

Per chi ha un impianto antincendio i controlli periodici sul funzionamento del sistema sono fondamentali per osservare le prescrizioni della legge ed evitare sanzioni (anche penali) in caso di danni a persone. Ciò è valido sia quando l’impianto di rilevazione incendio è relativamente giovane, sia quando ha un’età più importante, precisamente oltre 12 anni di …

Hai un impianto antincendio? Guida a manutenzione e controlli Leggi altro »

Condividi:

ESG, la sostenibilità nel mercato della sicurezza

esg-sicurezza
Condividi:

ESG: environmental, social, governance. Queste tre aree sono ormai fondamentali per le aziende di qualsiasi settore, che vogliono esistere ed avere successo nel mercato di domani. Nessuna impresa può oggi esimersi dal misurare questi tre pilastri: ambientale (environmental), social (sociale) e governo/regole (Governance). Tutto prende spinta dall’obiettivo siglato nell’Accordo di Parigi che prevede di essere …

ESG, la sostenibilità nel mercato della sicurezza Leggi altro »

Condividi:

10+1 best practice per i sistemi di sicurezza nel retail

10+1-best-practice-per-i-sistemi-di-sicurezza-nel-retail
Condividi:

Costruire un efficace piano di sicurezza in negozio è un passo essenziale per prevenire perdite. Ecco 10 passaggi da seguire per elevare il livello di sicurezza nelle attività commerciali, che permetta di semplificare le procedure senza sacrificare la sicurezza: Ti è piaciuto l’articolo? Contatta Noi Sicurezza per una consulenza:

Condividi:

Cosa si può fare con la videosorveglianza con intelligenza artificiale

cosa si può fare con la videosorveglianza intelligente
Condividi:

Abbiamo già parlato in un precedente articolo dell’impatto della videosorveglianza con intelligenza artificiale nel mondo della vigilanza privata. La videosorveglianza o meglio la video analisi con intelligenza artificiale consente di analizzare in automatico video e immagini per determinare situazioni anomale o di pericolo. Un fondamentale vantaggio per chi deve monitorare gli allarmi, perché riceve e …

Cosa si può fare con la videosorveglianza con intelligenza artificiale Leggi altro »

Condividi:

Controllo accessi: il giusto impianto a seconda delle esigenze

Condividi:

Si parla molto di controllo accessi, ma le soluzioni che possono essere messe in campo differiscono molto tra di loro. Ce n’è una migliore di un’altra oppure ogni soluzione può essere più o meno adatta per una tipologia di business? Per prima cosa pensiamo a classificarli, ecco i più comuni: Tornelli classici Questo tipo di …

Controllo accessi: il giusto impianto a seconda delle esigenze Leggi altro »

Condividi:

Strategie di sicurezza per proteggere gli asset industriali

Strategie-di-sicurezza-per-proteggere-gli-asset-industriali
Condividi:

Oggi, gli impianti di produzione devono affrontare sfide di sicurezza critiche. Intrusioni, furti, contraffazione, atti vandalici e rischi per la sicurezza dei lavoratori sono solo alcune delle minacce che potrebbero portare a conseguenze disastrose se non adeguatamente affrontate. Oltre a salvaguardare i propri dipendenti, chi dirige un’azienda deve garantire che operazioni, macchinari e attrezzature siano …

Strategie di sicurezza per proteggere gli asset industriali Leggi altro »

Condividi:

Videosorveglianza intelligente per una sicurezza più efficiente

videosorveglianza-intelligenza-artificiale-vantaggi
Condividi:

Si parla sempre di videosorveglianza, spesso in maniera troppo superficiale e banale, Noi Sicurezza sceglie di scrivere un articolo su questo tema per parlare di un’importante evoluzione tecnologica che, letteralmente, riscrive il modo di fare videosorveglianza. Scopriamo in questo articolo perché si può parlare oggi di videosorveglianza intelligente e quali sono i vantaggi. Videosorveglianza & …

Videosorveglianza intelligente per una sicurezza più efficiente Leggi altro »

Condividi:

Gestione dei rischi di sicurezza nelle aziende: 10 punti chiave da seguire

mitigare-rischio-sicurezza
Condividi:

Uno dei compiti di un manager di un’azienda è quello di pianificare strategie di mitigazione dei rischi di sicurezza. Non è facile stilare un Risk Management Plan ed è per questo che esistono consulenti di risk evalutation & risk management, tuttavia, ecco di seguito 10 punti chiave e best practices che qualsiasi organizzazione può adattare …

Gestione dei rischi di sicurezza nelle aziende: 10 punti chiave da seguire Leggi altro »

Condividi:

Sistemi di sicurezza per aziende: 5 cose da considerare

sistemi-di-sicurezza-per-aziende-5-cose-da-considerare
Condividi:

Decidere come proteggere un’impresa inizia con l’identificazione delle priorità aziendali. Ecco cinque fattori, spesso non considerati, da sapere quando stai valutando diverse soluzioni di sicurezza: Il costo totale di proprietà (“costo di ownership”) C’è una delle ragioni principali per cui molte aziende scelgono soluzioni con prodotti in comodato e servizi a canone: sono più convenienti. …

Sistemi di sicurezza per aziende: 5 cose da considerare Leggi altro »

Condividi:

Quali elementi rendono un edificio vulnerabile ai furti?

elementi-rendono-vulnerabili-edifici
Condividi:

Se possiedi un’azienda o un edificio residenziale, devi sapere cosa lo rende vulnerabile alla criminalità. Quali sono gli elementi che possono rendere i tuoi locali un facile bersaglio per i criminali? Cosa rende debole un edificio e perché è necessario disporre di sistemi e servizi di sicurezza? Conoscere le aree del tuo edificio non adeguatamente …

Quali elementi rendono un edificio vulnerabile ai furti? Leggi altro »

Condividi:

La periferica EN 54.21 per un impianto antincendio a norma

periferica-en54-21-impianto-anticendio-a-norma
Condividi:

Hai un impianto antincendio, ma è a norma? Uno dei componenti previsti dalla normativa di settore prevede la presenza di una periferica EN 54.21. Ma di cosa si tratta? E quando si applica? Scopriamolo in questo articolo. L’origine della normativa: il presidio dell’impianto Tutto ciò è normato nella UNI 9795:2013 “Sistemi fissi automatici di rilevazione …

La periferica EN 54.21 per un impianto antincendio a norma Leggi altro »

Condividi:

Audit di Sicurezza fisica: la checklist che non deve mai mancare

audit-sicurezza-fisica-checklist-aziende
Condividi:

Una soluzione di sicurezza fisica non è valida e applicabile in egual maniera in tutti i casi. Ogni business, spazio, edificio è unico e le esigenze di sicurezza cambiano nel tempo. Oggi, i sistemi di sicurezza devono proteggere il perimetro, oltre a salvaguardare i dati e le informazioni sensibili in costante movimento. Anche se hai …

Audit di Sicurezza fisica: la checklist che non deve mai mancare Leggi altro »

Condividi:

Progettazione di sistemi di sicurezza per aziende: un approccio a 360°

Progettazione-di-sistemi-di-sicurezza-per-aziende-approccio-360
Condividi:

Nell’ultimo decennio, l’introduzione di tecnologie ibride per la rilevazione, l’analisi dei segnali di allarme, l’intelligenza artificiale ha innalzato il livello di prestazione dei sistemi di allarme, e contribuito a un maggior grado di protezione, ma ha anche aumentato la complessità dei sistemi di sicurezza. Una progettazione di sistemi di sicurezza non può quindi prescindere da …

Progettazione di sistemi di sicurezza per aziende: un approccio a 360° Leggi altro »

Condividi:

La norma 9795:2013 sulla progettazione impianti rilevazione incendio

progettazione-impanti-rilevazione-incendio
Condividi:

In un precedente articolo abbiamo parlato di manutenzione di impianti anticendio, mentre oggi parleremo dei requisiti per la progettazione di impianti antincendio, utilizzando come riferimento normativo la norma 9795:2013. Cosa regolamenta la norma 9795:2013 La norma 9795 detta le regole relative alla progettazione e alla posa di un sistema di rivelazione fumi e incendio: Prodotti …

La norma 9795:2013 sulla progettazione impianti rilevazione incendio Leggi altro »

Condividi:

Consigli per proteggere uffici e sedi aziendali

Consigli-per-proteggere-uffici-e-sedi-aziendali
Condividi:

Una minaccia alla sicurezza di un edificio che ospita uffici e la sede aziendale è una seria preoccupazione, per un proprietario di azienda o un manager. Avere una reale strategia di sicurezza è essenziale per salvaguardare un’impresa, sia che in passato sia avvenuta un’intrusione o una violazione (anche informatica, non solamente fisica) della sicurezza. Essere …

Consigli per proteggere uffici e sedi aziendali Leggi altro »

Condividi: