Sicurezza Casa

Videosorveglianza a casa: come installare un impianto a prova di spione

videosorveglianza-a-casa
Condividi:

Lo abbiamo visto in recenti cronache, come già sapevamo purtroppo è possibile hackerare telecamere e spiare da remoto la vita delle persone, anche nei momenti più intimi. La soluzione per impedire questo tipo di situazione ovviamente c’è ed è questo che scopriremo in questo articolo. Cosa è successo? L’indagine della polizia A inizio giugno 2022 …

Videosorveglianza a casa: come installare un impianto a prova di spione Leggi altro »

Condividi:

I motivi per cui il vostro allarme non deve avere un combinatore telefonico

motivi-allarme-no-combinatore-telefonico
Condividi:

Tutti conoscono, anche se solo a grandi linee, un impianto di allarme (o detto impropriamente, antifurto): ha dei sensori che generano un allarme quando un ladro cerca di aprire una porta, una finestra, … Ma un aspetto sempre sottovalutato (o addirittura sconosciuto) di un sistema di sicurezza è la sua periferica, ovvero il vettore che …

I motivi per cui il vostro allarme non deve avere un combinatore telefonico Leggi altro »

Condividi:

Gli oggetti preferiti dai ladri nei furti in casa

Condividi:

Cos’è che preferisce rubare un ladro? La maggior parte dei topi d’appartamento è alla ricerca di oggetti di valore facilmente trasportabili (e vendibili). L’obiettivo è entrare e uscire il più velocemente possibile (e infatti la maggior parte dei furti in casa dura meno di 10 minuti). L’ideale è quindi trovare oggetti piccoli ma preziosi. Obiettivo …

Gli oggetti preferiti dai ladri nei furti in casa Leggi altro »

Condividi:

Come un ladro può controllare una smart home grazie a un laser

Condividi:

Un team di ricercatori di sicurezza informatica ha scoperto una tecnica per trasmettere comandi a distanza ai dispositivi a comando vocale delle smart home (Google, Alexa, Siri), semplicemente puntando un laser sul dispositivo obiettivo anziché usando la voce. Light Command, quando il ladro controlla la smart home con il laser Soprannominato “Light Command“, è una …

Come un ladro può controllare una smart home grazie a un laser Leggi altro »

Condividi:

Furti in abitazione e esercizi commerciali: le province più pericolose del 2018

furti abitazione esercizi commerciali province pericolose 2018
Condividi:

Grazie allo splendido lavoro de Il Sole 24 Ore abbiamo recentemente trattato in generale il tema delle province più pericolose per numero di reati ogni 100.000 abitanti, ma come cambia la situazione se prendiamo in esame solamente i furti nelle abitazioni e negli esercizi commerciali? Cosa si intende per province più pericolose Una breve premessa: …

Furti in abitazione e esercizi commerciali: le province più pericolose del 2018 Leggi altro »

Condividi:

Ladri S.p.A.: i malviventi sono sempre più organizzati

Condividi:

Noi Sicurezza l’ha scritto più volte: i ladri sono ormai organizzati in vere e proprie società (delle sorte di “Ladri S.p.A.”). Difficilmente lavorano in solitaria: un componente si occupa di scassinare, un altro di asportare, l’ultimo ha le competenze informatiche per effettuare una truffa. Malviventi organizzati: truffa alla Stazione Centrale di Milano Il recente caso …

Ladri S.p.A.: i malviventi sono sempre più organizzati Leggi altro »

Condividi:

Dove posizionare i sensori di movimento di un allarme

dove posizionare sensori movimento
Condividi:

Parliamo di un elemento essenziale per un sistema di sicurezza: i sensori di movimento e dove posizionarli. La giusta collocazione è fondamentale per garantire il corretto funzionamento, rilevando intrusioni ed evitando il più possibile la generazione di falsi allarmi. Cos’è un sensore di movimento? Prima di spiegare dove posizionare un sensore, spieghiamo prima cos’è. Come …

Dove posizionare i sensori di movimento di un allarme Leggi altro »

Condividi:

Come e quando i ladri entrano nelle case

sicurezza-casa
Condividi:

Furti e rapine sono i maggiori problemi di sicurezza che affrontiamo ogni giorno. Conoscere meglio come i ladri entrano nelle case può essere d’aiuto per aumentare il livello di protezione. Cosa “piace di più ai ladri”? Cosa guida la scelta dei ladri? Quali sono le vittime più appetibili? Esistono diversi elementi che influenzano le valutazioni …

Come e quando i ladri entrano nelle case Leggi altro »

Condividi:

Parzializzazione di un sistema di sicurezza: cos’è e quando serve?

parzializzazione-sistema-sicurezza
Condividi:

I sistemi di sicurezza e di allarme sono evoluti molto negli ultimi tempi. Sensori più affidabili e soluzioni contro il sabotaggio o l’inibizione del segnale…ma non solo, scopriamo oggi una funzionalità molto utile: la parzializzazione del sistema di allarme. Cosa significa parzializzare il proprio impianto di allarme? La parzializzazione è una funzione dei sistemi di …

Parzializzazione di un sistema di sicurezza: cos’è e quando serve? Leggi altro »

Condividi:

Cos’è la rilevazione perimetrale?

rilevazione-perimetrale
Condividi:

L’obiettivo numero 1 per gli specialisti di sicurezza è rilevare anticipatamente i ladri, cioè accorgersi del loro tentativo di intrusione prima che entrino in un’abitazione, in un negozio o in un’azienda. La rilevazione perimetrale lavora in questo senso: identifica i ladri nel corso dell’azione preparatoria al furto. Scopriamone di più in questo articolo. Cosa può …

Cos’è la rilevazione perimetrale? Leggi altro »

Condividi:

La manutenzione impianto di allarme: alcuni consigli

manutenzione allarme tecnico
Condividi:

Siamo proprietari di una casa (o viviamo in affitto) oppure titolari di un negozio (o magari di un’azienda), tempo fa abbiamo acquistato un sistema di sicurezza. Ci sentiamo protetti. Ma siamo sicuri di esserlo veramente? Scopriamo perché la manutenzione di un impianto di allarme è fondamentale per la nostra sicurezza, oltre che per quella delle …

La manutenzione impianto di allarme: alcuni consigli Leggi altro »

Condividi:

Lo sharenting: cos’è e quali sono i rischi

sharenting-social-media
Condividi:

Lo sharenting è un fenomeno negli anni sempre più presente e ha a che fare con l’eccessiva disinvoltura con la quale utilizziamo i social media, Facebook e Instagram primi tra tutti. Sharenting, un neologismo anglosassone per i genitori Gli inglesi o – meglio – gli americani, sono bravi nel cogliere prima di noi i nuovi …

Lo sharenting: cos’è e quali sono i rischi Leggi altro »

Condividi:

Sicurezza giardino: consigli e sistemi di sicurezza

sicurezza giardino
Condividi:

Sicurezza giardino: quali sono i migliori sistemi di sicurezza per il giardino? Che consigli possiamo dare a chi pensa alla sicurezza della propria casa partendo – giustamente – dalla sicurezza dell’esterno? Il giardino, un anello debole della sicurezza delle case Come abbiamo già avuto modo di trattare precedentemente quando abbiamo parlato di sicurezza e garage, …

Sicurezza giardino: consigli e sistemi di sicurezza Leggi altro »

Condividi:

Telecamere finte: sono un deterrente efficace?

telecamere finte deterrente
Condividi:

Parliamo di telecamere e deterrenza: è vero che le telecamere finte sono un valido deterrente contro i ladri? Perché se così fosse, parte di un sistema di allarme potrebbe essere composto da questa soluzione piuttosto economica. Scopriamo in questo articolo se è effettivamente così! Telecamere finte: cosa sono? Le telecamere finte, false, fasulle (chiamatele come …

Telecamere finte: sono un deterrente efficace? Leggi altro »

Condividi:

Classifica furti auto 2018 e tecniche di furto

classifica furti auto 2018
Condividi:

Ne avevamo scritto in passato, perché il tema della classifica furti auto è sempre caldo e di interesse per tutti. Ebbene, la Polizia Stradale ha aggiornato i dati anche nel 2018 (l’indagine si basa sul 2017). Ecco cosa emerge e quali sono le città (e l’auto) più a rischio furti. Scopriremo le città più a …

Classifica furti auto 2018 e tecniche di furto Leggi altro »

Condividi: